Settori Giovanili

SCIREA CUP – DINAMO MOSCA BATTE MILAN 2-1. UN GRAN GOL DI SHOLOCK CASTIGA BROCCHI

05.06.2014 14:49


https://www.buonocuntosrl.it/

GINOSA, 4 GIUGNO – TERESA MIANI
 
 
Dinanzi ad uno stadio da quasi sold-out, la Dinamo Mosca di mr Tochilin batte il Milan di mr Brocchi. Tantissimi i curiosi accorsi al Teresa Miani, e molti osservatori e dirigenti presenti in veste di “spie”. 

 

 
Nonostante un possesso palla rossonero, la Dinamo Mosca ha giocato la sua partita, coprendo bene gli spazi e ripartendo velocemente appena possibile. I rossoneri sprecano tanto nel primo tempo, due volte con Hadziosmanovic, e una volta con l’attaccante Agnero (bravissimo l’estremo difensore Zirikov). I russi pressano alto e mettono in difficoltà il portiere Guarnone. Su uno svarione difensivo, Sedikh calcia a botta sicura, ma trova un difensore appostato sulla linea di porta. Gol strozzato in gola. La prima frazione termina 0-0 con Brocchi abbastanza nervoso.
 
La ripresa vede il Milan più propositivo e vicino al vantaggio. Al 60’ è grande Zirikov sulla conclusione di Careccia, poi è Zucchetti a calciare a lato al 65’. Tre minuti dopo, la dura legge del calcio colpisce. Sfera sradicata dal centrocampo russo, pallone per  Fomichev che serve Kireev, preciso e freddo nel gonfiare la rete. La gara si ravviva e il Milan preme alla ricerca del pari, senza però creare grattacapi alla Dinamo. Al 72’ giunge il raddoppio. Guarnone esce fuori area e spazza per vie centrali, l’accorrente Sholokh stoppa il pallone e calcia verso lo specchio(tutto questo da centrocampo). La traiettoria è precisa per il raddoppio. 2-0 Dinamo.
 
I rossoneri aumentano gli attaccanti e chiudono i russi in area. Al 77’, dopo ben tre respinte sulla riga, Hamadi realizza da pochi passi il 2-1 che riaccende le speranze. Nella circostanza viene espulso Zirikov per proteste. Non accade più nulla sino al triplice fischio finale, e la Dinamo Mosca festeggia la vittoria.
 
MILAN: Guarnone, Ndiaye, Zucchetti, Spinelli, De Piano, El Hilali, Hadziosmanovic, Zanellato, Agnero, Careccia, Jones. A disposizione Marson, Maiorino, Altare, Marchesi, Griffini, Hamadi. Allenatore Brocchi.
 
DINAMO MOSCA: Zirikov, Kalugin, Golub, Kireev, Matviichuk, Nemakhov, Sedykh, Sidnev, Smirnov, Fomichev, Shchegolov. A disposizione Batov, Strigunov, Purgin, Antonov, Sholokh, Khmelnitiskii. Allenatore Tochilin.
 

ARBITRO: Salanitro di Bari – ASSISTENTI: Colaianni e Gramegna di Bari

Commenti

ORIGINE STORICA E LINGUISTICA DELLE PETTOLE
TARANTO - MANFREDONIA, PARTE LA PREVENDITA