
All'Auditorium Tata in scena "Cavalleria Rusticana"
Vedere uno spettacolo di Giovanni Verga ti porta nel cuore dell'essere umano, senza fronzoli, senza interminabili monologhi - dialoghi. Difficile il teatro di Verga, ma necessario. "Cavalleria Rusticana" merita più dell’opera lirica, mal sopporta musiche che commentano. l'essere umano e ne fa altro, trasformando i personaggi in icone. Verga esige la carne, vuole il sangue, quello che scorre tra le vene.
Attualissimo questo spettacolo che mette in scena uomini e donne incapaci di amare davvero, ma attaccati all' amore come bisogno da soddisfare, come egoismo e possessione.
Tutti i personaggi dell'opera, per più versi sono negativi, ma rispecchiano fedelmente l'interiorità o, meglio, la verità dell'uomo. Forse è uno spettacolo che andrebbe censurato perché senza ipocrisie, dice le cose come stanno. Tutto avviene mentre vi è la resurrezione del Cristo, non dell'uomo che mette davanti a tutto e tutti i propri bisogni. Proponiamo uno spettacolo nella scrittura e nei vissuti che Verga ha sempre esaltato e vi faremo battere il cuore alla sua maniera.
A noi e voi, la mala Pasqua!
Maria Pastorelli
Antonello Conte
Raffaella Nardella
Carmela Coviello
Max Lapen
Krystall Dance
Regia Alfredo Traversa
Info e prenotazioni 3347338874 o agli altri numeri in locandina.
I biglietti possono essere acquistati anche nelle prevendite autorizzate: Cartolibreria La Francese a Talsano, La sanitaria Fago a Grottaglie
Vi aspettiamo a Teatro
Commenti