
Taranto-Gallipoli: 1-0. Esposito-gol al fotofinish porta fortuna a Campilongo
Rossoblu brutti e vincenti contro i salentini. L'attaccante risolve al 50' della ripresa
Buona la prima del tecnico Campiolongo sulla panchina rossoblu. Non è stato un Taranto entusiasmante quello visto nel derby con il volenteroso, ma modesto, Gallipoli. I problemi dei tarantini sono emersi nel corso del match con le amnesie difensive e le troppe lacune palesate nella costruzione della manovra e nelle conclusioni a rete. Al 50' della ripresa però, in piena contestazione del pubblico tarantino, Esposito di testa ha realizzato la rete decisiva regalando ai rossoblu tre punti pesantissimi anche alla luce del contemporaneo pari della capolista Nardò. La rete dell'attaccante rossoblu ha un peso specifico doppio in quanto realizzata con il Taranto in dieci uomini a seguito dell'espulsione (per doppia ammonizione) di Guardiglio al 40' della ripresa. Adesso i ragazzi di Campilongo sono attesi da due trasferte consecutive con Potenza e Serpentara.
Cronaca. Il primo Taranto di Campilongo si modula con il 4-3-3: Pizzaleo riprende il suo posto in mezzo ai pali; in difesa Ammirati, Ibojo, il rientrante D'Angelo e Guardiglio; in mediana Voltasio, Marsili e Chiavazzo; in avanti il tridente rivoluzionato con Alvino, Genchi e Improta. Dall'altra parte il Gallipoli del tecnico Germano opta per il 4-4-2: in attacco la coppia Negro e Luca.
Il Taranto inizia contratto e i salentini ne approfittano: al 1' Pirretti calcia di destro dal limite con palla a lato; mentre al 3' Luca spara alle stelle. Al 5' rispondono i padroni di casa: Alvino serve in area Improta, il suo destro finisce di poco al lato. Al 15' clamorosa occasione per gli ospiti, Ibojo sbaglia l'appoggio agevolando Negro, l'attaccante si invola da solo verso la porta ma il suo diagonale sfila al lato. Al 22' anche i rossoblu sfiorano il gol: Ammirati dal fondo la piazza sul secondo palo, dove Genchi svetta di testa e colpisce il palo con Frigerio che si ritrova la sfera tra le braccia. Al 25' altra opportunità per il Taranto: bella manovra orchestrata dai rossoblu, Genchi arma il sinistro di Chiavazzo che, da favorevole posizione, mette di poco al lato. Al 27' primo cambio della gara: nella fila tarantine esce per infortunio Ammirati, entra Cimino. Sostituzione anche per il Gallipoli: al 32' Benvenga avvicenda l'infortunato Lorusso. Al 33' ci prova Genchi dall'ingresso dell'area avversaria: il suo sinistro deviato da un difensore sorvola di poco il montante terminando in corner. Al 39' altra palla gol per i tarantini: Genchi lancia in area Improta, la punta manca clamorosamente l'impatto con il pallone a pochi metri dalla porta. Al 42' ancora l'attaccante rossoblu (ispirato da Alvino) effettua un diagonale respinto in tuffo da Frigerio. Nei minuti di recupero (al 47') al culmine di un'elaborata azione giunge alla conclusione dal limite Marsili: la sfera termina oltre la traversa. Finisce il primo tempo di chiara marca tarantina con il risultato di 0-0 tra i fischi del pubblico insoddisfatto dell'andamento del match e della prestazione della squadra rossoblu.
Nel secondo tempo i padroni di casa partono bene: al 1' Improta dal limite calcia di destro, Frigerio para senza difficoltà. Al 13' spettacolare e improvvisa girata del giallorosso Negro dai 25 metri: la palla lambisce l'incrocio. Al 15' destro a botta sicura di Genchi, appostato al centro dell'area, la palla viene deviata provvidenzialmente in angolo da un difensore. Al 19' seconda sostituzione per il Taranto: Russo avvicenda Alvino. Al 24' pasticcio in difesa tra D'Angelo e Ibojo, Luca si inserisce scaricando al limite per Negro, il centravanti libera il sinistro per la parata a terra di Pizzaleo. Secondo cambio per il Gallipoli: al 26' Luca cede il posto a Iurato. Stesso minuto per il destro centrale di Improta che viene bloccato a terra da Frigerio senza patemi. Al 35' ultimo cambio per i tarantini: Esposito prende il posto di Chiavazzo. Al 36' Frigerio salva in corner un siluro su punizione di Genchi. Sul seguente angolo inzuccata di testa di Esposito con la palla alta. Al 40' il Taranto resta in dieci a seguito dell'espulsione per doppia ammonizione di Guardiglio, reo di una simulazione in area giallorossa. Al 47' il Gallipoli va vicino al colpaccio: Negro in contropiede crossa in area per Martena che tutto solo spara oltre la traversa da posizione favorevole. Ultimo cambio per il Gallipoli : al 48' Maglione avvicenda Martena. All'ultimo secondo, però, il Taranto segna e vince. Siamo al 50': Genchi scodella in area per l'incornata in tuffo di Esposito che insacca e fa esplodere lo Iacovone. Subito dopo l'arbitro sancisce la fine dell'incontro e i tifosi tarantini possono tirare un respiro di sollievo.
TARANTO(3-4-3): Pizzaleo; Ammirati (27' p.t. Cimino), Ibojo, D'Angelo, Guardiglio; Voltasio, Marsili, Chiavazzo (35' s.t. Esposito); Alvino (19' s.t. Russo), Genchi, Improta. A disposizione: Pardo, Manganelli, Verdone, Gori, Fonzino, Bonanno. All. Campilongo
GALLIPOLI (4-4-2): Frigerio; Mauro, Rosato, Mbida, Lorusso (32' p.t. Benvenga); Martena (48' s.t. Maglione), Mangiarotti, Pirretti, Portaccio; Luca (26' s.t. Iurato), Negro. A disposizione: Calderaro, Gigante, Franzese, Zaccaro, El Hadjkatim, Buccarella. All. Germano
Arbitro: Capovilla di Verona (ass.ti: Garofalo - Netti)
Marcatori: 50' s.t. Esposito (T)
Ammoniti: Guardiglio, Esposito per il Taranto; Benvenga per il Gallipoli.
Espulso: 40' s.t. Guardiglio
Angoli: 10-2
Spettatori: 2.000 (trasferta vietata agli ospiti)
Note: Prima dell'inizio dell'incontro è stato osservato un minuto di raccoglimento per le vittime degli attentati terroristici di Parigi.
Enrico Losito
Commenti