
Brusco stop per la Fortitudo. E' terza nella classifica finale
I locali, alla palla a due, si schieravano con Carabotta, Sottile, Perrone,Giuseppe Francioso e Cosentino. I tarantini opponevano subito il miglior quintetto, articolato con Camerino, Laterza, D'Aversa, De Michele e Roberti.
Inizio scoppiettante con immediata tripla di Francioso che portava in avanti i suoi compagni, poi replica della Fortitudo che si portava, a sua volta, in vantaggio per 9 a 6. Il primo quarto andava in scioltezza e con punteggio basso, tanto che , al mini intervallo, il tabellone indicava il 13 a 13, a dimostrazione dell'equilibrio del match.
Nel secondo quarto, l'incontro mutava il trend già espresso nel periodo d'apertura, con i massafresi che, grazie alla barriera difensiva proposta, impediva agli attaccanti rossoblu di essere pericolosi e, nel contempo, i tarantini erano costretti a gravarsi di falli, per fermare i poderosi attacchi portati da Francioso e Perrone, ma sostenuti anche da Oliva, Sottile, Carabotta e l'onnipresente, evergreen, Salvi.
Alla pausa lunga la Fortitudo era in svantaggio di otto punti 21 a 29), ma era evidente che il match fosse ancora aperto.
Al rientro in campo, per il terzo quarto, i massafresi sembravano poter controllare la gara, per merito di Francioso, ma, proprio nel finale della frazione, la squadra di Costa aveva uno scatto d'orgoglio che permetteva di andare, all'ultimo nini intervallo, in svantaggio di sei punti (38 a 44).
Il quarto periodo, si apriva subito con alcune giocate degli ospiti che si portavano al - 1 (43 a 44) e avevano tre occasioni per operare il sorpasso, ma l'imprecisione le faceva fallire e la Teknical riprendeva le redini dell'incontro con Carabotta, Perrone e Francioso bravi a consentire l'allungo fino la + 17. Il nervosismo cominciava a far capolino e ne faceva le spese proprio uno dei migliori marcatori della serata, Perrone, che lasciava, ai suoi, il compito di perfezionare la vittoria, nonostante un ultimo colpo di coda degli jonici non sufficiente a contenere la sconfitta, al disotto degli undici punti (attivo della gara d'andata).
Finiva così la stagione regolare della Fortitudo, capolista per dodici settimane e che, per la dura legge dello sport, complice il calendario e un paio di serate non al top, scivolava al 3° posto, proprio alle spalle della coppia Massafra e Martina, ancora in lizza , nell'ultimo turno, per stabilire la migliore posizione (1° e 2°).
Per la Fortitudo invece ora si prospetta la sosta di un mese, prima di far ripartire la giostra delle emozioni e delle soddisfazioni, comunque ottenute in questa prima parte della stagione, dal club neofita nel campionato di 1^ Divisione.
6^ GIORNATA DI RITORNO - GIRONE D - 20 MARZO 2016
Teknical Sport Massafra - Fortitudo Pallacanestro Taranto 64 - 51 (13 -13, 16 - 8) (1° tempo 29 - 21) (15 - 17, 20 - 13) (2° tempo 35 - 30)
Teknical: Salvi 8, Oliva 2, Cosentino,Puliomeno n.e., Perrone 21, Sottile 6, Bulfaro 1, Carabotta 6, G. Francioso 20, Ugenti n.e. (All. Francesco Conforti).
Fortitudo: Amatulli 3, Laterza 5, Grasso 8, Camerino 8, Barisciano, De Michele 7, Roberti 2, D'Aversa 6, Vallelunga 4, De Pasquale 8. (All. Alessandro Costa).
Arbitri: Fabio Perrone di Taranto e Simone Mignogna di San Giorgio Jonico (Taranto)
Fabrizio Di Leo
Commenti