Taranto F.c. News

Torrecuso, a condurre il centrocampo Fazio e Conti

di Aldo Simonetti

10.10.2015 16:44


https://www.buonocuntosrl.it/

Ha ad oggi accumulato un bottino di sei punti, frutto di due successi. Il Torrecuso naviga nelle acque medio-basse della graduatoria, quasi in linea con gli obiettivi prefissati ad inizio stagione. Dopo la scorsa esaltante annata, allorchè la compagine rossoblu campana guidata da Franco Dellisanti ha accarezzato, seppur per breve tempo, il sogno della Lega Pro, la dirigenza ha tuttavia stabilito di mantenere per l'annata in corso un profilo basso, consci dell'irripetibilità di quel miracolo.

Malgrado l'attuale scomodo piazzamento, i beneventani possono fruire del secondo attacco più prolifico del girone, a fronte, però, di una retroguardia facile al perforamento: 15 le reti realizzati contro le 13 subite.

Una rosa eterogenea, dal punto di vista anagrafico e curriculare, saldamente tenuta da mister Farina, già tecnico di Campobasso e Isernia. Tra i legni, Minichello (20 anni, alla sua seconda stagione con la stessa casacca), coadiuvato da Gravagnone (classe '96, nella passata stagione in forza al Bacoli). Sulla linea difensiva, il nome più caldo è quello di Furno (25 anni, 65 gettoni di presenza in Seconda Divisione e un torneo di Prima tra le fila del Benevento), a seguire Di Lullo (classe '90, ex Isola Liri in Lega Pro), Russo e Colarusso, elementi già rodati per la categoria. Centrocampo che può avvalersi delle prestazioni del talentuoso Brogna (18enne, scuola Avellino), di Fazio (già del Campobasso in Lega Pro), Conti (un passato nell'Isola Liri in quarta serie), dell'esperto Palermo Marinucci (35 anni, 7 campionati di C2 e tre di C1, con Castel di Sangro, Gela e Paganese), dell'ex Siena Varricchio (protagonista dell'ultima promozione dei toscani e con trascorsi tra Pistoiese e Reggina), di Impagliazzo (diversi tornei di C tra Ischia, Aprilia e Hinterreggio) e D'Orsi, uno dei più rappresentativi della rosa, potendo vantare esperienze in Lega Pro con Pavia, Foggia e Catanzaro (accatastando complessivamente 38 presenze). In avanti, il 35enne bomber Pastore (157 gol in carriera), Picozzi (classe '96, di provenienza Marcianise), Felici, vicecannoniere con tre centri e Zerillo, ad oggi autore di cinque marcature.

Teatro dell'inedito scontro contro gli uomini di Cazzarò, il minuscolo impianto dell'Ocone, avente la modesta capienza di quasi 1000 spettatori.

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
Casa Euro Taranto con Vasto per la prima “W”