Fuori dal Campo

Trasporti Taranto, Perrini (FdI): La BRT cambierà il volto della città, ma i cittadini non ne sanno nulla.

08.09.2025 16:26


https://www.buonocuntosrl.it/

ASSENZA IN COMMISSIONE DEL COMUNE È MANCANZA DI RISPETTO ISTITUZIONALE

BRT è l’acronimo di Bus Rapid Transit. A Taranto saranno presto una realtà: nel PNRR sono stati stanziati oltre 200 milioni di euro per realizzare un nuovo tipo di mobilità moderna, veloce e sostenibile. Con oltre 7 milioni anche la Regione Puglia è intervenuta per colmare alcuni collegamenti. Insomma, la città si appresta a una rivoluzione epocale, ma se provate a chiedere a un tarantino di cosa si tratta, nonostante i cantieri aperti da tempo, nessuno sa di cosa stiamo parlando davvero, perché l’Amministrazione comunale non ha mai convocato cittadini e commercianti per comunicare loro come sarebbe cambiata la città, a cominciare dal fatto che il mega progetto toglierà migliaia di parcheggi, oltre che provocare nei prossimi mesi gravi problemi di circolazione stradale. La mia iniziale preoccupazione, nel maggio 2023 quando si iniziò a parlare concretamente del progetto, fu quella di assicurarmi che anche al nuovo ospedale San Cataldo fosse prevista una fermata della BRT (perché dobbiamo sempre ipotizzare che non tutti i pazienti e i loro familiari sono automuniti), visto che dalle carte ne risultava solo una vicina a un centro commerciale.

“Per questo, in modo urgente, ho chiesto e ottenuto un’audizione in Commissione Trasporti per capire dall’assessore Debora Ciliento a che punto fosse la mia richiesta, ma soprattutto per comprendere dal Comune di Taranto, che è destinatario delle risorse PNRR, come pensa di affrontare con la città sia la chiusura da Est di chi vuole raggiungere il centro, ma anche la drastica riduzione dei parcheggi e probabilmente anche di chi non potrà più uscire dal proprio garage. Ma come è possibile, mi chiedo, che un’Amministrazione (vecchia o nuova) non abbia sentito e non senta, oggi, il bisogno di comunicare ai propri cittadini e commercianti lo stravolgimento del traffico e della viabilità che va a incidere fortemente sulla loro quotidianità?

“Ringrazio l’assessore Ciliento perché ha avuto almeno il rispetto istituzionale di presentarsi in Commissione, pur se in difficoltà di dare risposte ai miei interrogativi, compreso quello sulla certezza della fermata a San Cataldo (le sue parole sono state che è in atto una valutazione…), al contrario del Comune di Taranto, la cui assenza non è stata neppure giustificatain totale spregio non solo della Commissione, ma di tutta la cittadinanza che ha il diritto di essere informata di come verrà stravolta la città. Sia chiaro, ‘stravolta’ in senso positivo, perché finalmente Taranto avrà un sistema moderno di trasporti… ma anche per le ‘cose belle’ ci vuole che qualcuno le spieghi e faccia capire la grande innovazione che la città si appresta a vivere.

“Ho pregato il presidente della Commissione Michele Mazzarano a riconvocare subito l’audizione, questa volta non solo con il Comune di Taranto, ma anche con tutte le associazioni produttive del territorio… così quello che l’Amministrazione non ha fatto in loco, lo facciamo noi in Consiglio regionale.”

8 settembre 2025

Commenti

Cittadella della Carità, Perrini (FdI): la società interessata all’acquisizione quale garanzie dà ai lavoratori?
Manduria: vittoria in rimonta nel derby con il Ginosa