Fuori dal Campo

Giovedì 15 maggio "Ce mange osce" al Festival Majorano

14.05.2025 16:10


https://www.buonocuntosrl.it/

Nuovo grande appuntamento per l'edizione 2025 del Festival del Teatro dialettale "Alfredo Majorano", istituito dal Comune di Taranto e giunto alla quinta stagione, realizzato dall’Associazione Artistico Culturale “Compagnia Teatrale Lino Conte” su mandato della Fita Puglia.
 

Il cartellone organizzato dal direttore artistico Lino Conte prosegue con la Compagnia “I viandanti sognatori” e  la commedia "Ce' se mange osce". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 21 sul palcoscenico del Teatro Comunale Fusco.

Rubina e Diamante sono i proprietari di un B&B situato in una sperduta campagna del circondario tarantino. Diamante, bizzarro quanto pericoloso, deciso nel sentirsi sempre più donna è sempre alla ricerca di un amore che possa cambiare la sua vita. I due fratelli hanno però abitudini alimentari molto particolari, sono cannibali e a farne le spese sono sempre gli avventori che casualmente si ritrovano ad alloggiare nel B&B.
Un guasto all’autovettura obbliga i coniugi Riccardo e Agreste Pupillo a fermarsi presso la struttura gestita dai due fratelli. Ad accogliere i due ospiti saranno Sara e Sereno e l’avventore fisso Leonardo, unico a non essere stato ancora preso di mira dai proprietari.
L’arrivo corrisponde alla cena. Diamante alla vista di Riccardo viene preso da improvvisa passione e cerca di sedurre l’ospite. A dargli manforte il figlio di Rubina, Zircone affetto da una forma di ritardo puberale. Occorre però ravvivare la dispensa oramai vuota e viene attivata la procedura per poter usufruire del nuovo cibo arrivato. Diamante però decide di salvare Riccardo in quanto innamoratosi, decide di convolare a giuste nozze che saranno celebrate da Leonardo. Un imprevisto però darà una inaspettata svolta a questa strana relazione…

In scena Antonio Solito, Loris Pellecchia, Maurizio Ambriola, Palma Renò, Michelle Ladiana, Jonni Tito, Raffaella Di Pilato, Alessandro Gaeta con la regia di Nicola Causi.

 

L’ingresso dello spettacolo è previsto a partire dalle 20.30, con sipario alle ore 21. Il costo dei biglietti è di 12,50 euro per la platea e la galleria (ridotti Fita, Uilt, Over 70, bambini fino a 10 anni al costo di 10 euro) e di 8 euro per le logge. Per informazioni è a disposizione il numero 3427103959.


 

Commenti

Nuova Taras: importante impegno a Fasano per i Pulcini 2014
VIDEO Frascolla Taranto, Vittoria Lo Savio: 'I metodi degli allenatori fantastici. Qui mi sento a mio agio'