Il Martina da un calcio alla crisi: con il Gravina è 1 - 0
Una zampata del 2008 Sorace allo scadere del match consente ai bianco - azzurri di piegare la resistenza degli uomini di Ragno e di ritrovare morale e serenità per il prosieguo della stagione
di Alberto Laneve
Il Martina, con l’imperativo categorico di tornare a macinare punti e risultati dopo il doppio k.o. contro Paganese ed Afragolese, affronta per la 13^giornata del C.N.D. girone H il Gravina di mister Ragno che, dopo un avvio di stagione stentato ha invertito la rotta fino ad issarsi alla confortevole quota 16 punti in graduatoria.
Mister Laterza, che deve fare a meno degli squalificati Mancini (somma di ammonizioni) e Dieng (espulso ad Afragola), nonché degli infortunati Mastrovito e Santarpia, schiera il solito 4 – 3 – 3 con Rossi in porta; difesa con Tuccitto a destra, De Angelis e Llanos centrali, Lupo a sinistra; a centrocampo il faro Zenelaj è supportato dall’argentino Piriz e da Paolo Virgilio in posizioni di mezzale; in avanti Resouf a destra e D’Arcangelo a sinistra supportano Ryduan Palermo, punta centrale.
In panchina siedono l’argentino Druetto, estremo difensore giunto in settimana in sostituzione di Martinkus, Cappilli, Yancuba, Sorace, Ievolella, Petruzzi, A. Palermo ed i giovanissimi Rossetti e Turbato.
Il Gravina si schiera con un 3 – 5 – 2 che vede Colzani tra i pali; il terzetto difensivo composto da Viti, Russo e Giampa, il capitano Chiaradia agisce come esterno a tutta fascia a sinistra mentre l’under Lagonigro opera come dirimpettaio a destra; a centrocampo troviamo Basanisi affiancato da Perestrello e Llamas Pardo; in avanti il numero 10 Molina supporta l’esperto Domenico Santoro.
A disposizione di Nicola Ragno ci sono: Lorusso, Dachille, Tanasa, Fineo, Morichelli, Ferri, Fossati, Alba e Gnago.
Arbitra l’incontro il sig. Francesco Ennio Gallo della sez. di Bologna, coadiuvato dagli assistenti Anthony Di Minico della sez. di Ariano Irpino ed Antonio Cafisi della sez. di Nocera Inferiore.
Giornata soleggiata con temperatura stagionale, terreno di gioco del “Tursi” chiaramente appesantito dalle piogge cadute in settimana, 50 circa i supporter giunti da Gravina a sostegno della formazione ospite.
Dopo una rete di Resouf all’8’ (annullata per fuorigioco), è il Gravina affacciarsi in avanti al 10’ con una conclusione di prima intenzione di Santoro, su intelligente sponda di testa di Molina, che si perde alta sulla traversa della porta di Rossi.
Nuova azione del Martina al 18’: combinazione Resouf – Piriz, l’argentino si coordina e va alla battuta di prima ma la sua conclusione risulta strozzata e non inquadra la porta difesa da Colzani.
Nuovo spunto dei padroni di casa al 25’: Zenelaj riceve palla dal limite, finta il tiro di destro e va alla conclusione di sinistro ma la sua battuta è ancora fuori.
La partita è estremamente tattica, le formazioni in campo non si risparmiamo, al 36’ Giampa “sbraccia” eccessivamente su Palermo e rimedia il primo giallo dell’incontro.
L’occasione per sbloccare la partita capita al 43’ ancora sul sinistro di Zenelaj, il play – bianco azzurro, dopo essersi accentrato dalla destra, va alla battuta e con un preciso rasoterra centra in pieno il palo alla destra dell’inerme Colzani, sulla respinta del montante Resouf non inquadra la porta ma il direttore di gara aveva comunque ravvisato l’offside dell’esterno martinicano.
Dopo 2’ minuti di recupero il sig. Gallo manda le squadre negli spogliatoi. Dopo 45’ minuti tra Martina e Gravina è ancora 0 – 0 con il grosso rimpianto, per gli uomini di Laterza, del palo colpito da Zenelaj al tramonto della prima frazione di gioco.
Nella ripresa dopo 15’ minuti di possesso prevalentemente ad appannaggio del Martina, i padroni di casa hanno una nuova grossa occasione per portarsi in vantaggio: D’Arcangelo protegge bene la palla in area sulla sinistra, tentativo di battuta a rete con la sfera che si impenna e perviene al centro sulla testa di Palermo che in tuffo non trova di poco la specchio della porta. E’ il 65’ ed i ragazzi di Laterza continuano a macinare gioco, traversone dalla destra, D’Arcangelo è bravo a smarcarsi sul primo palo ed a girare a rete di prima intenzione ma la mira è ancora da rivedere. Tre minuti più tardi è il Gravina a rendersi pericoloso: De Angelis sbaglia in impostazione, Molina intercetta e si invola a rete, la sua conclusione viene ribattuta per poi terminare sui piedi di Santoro che va nuovamente al tiro, murato dalla retroguardia di casa.
Al 70’ mister Ragno mischia le carte richiamando in panchina il generoso Santoro per il possente Gnago e Llamas Pardo rilevato da Alba.
Al 72’ primo cambio anche in casa Martina con D’Arcangelo che lascia il posto al giovane Sorace.
Prosegue la girandola di cambi con Ragno che pochi istanti dopo inserisce il n. 4 Morichelli in luogo del capitano Chiaradia.
Ad otto dal termine è ancora Ragno a metter mano ai cambi mandando in cambio Fineo per Lagonigro. All’85, invece è Perestrello a lasciare il campo per Perri, mentre Laterza si gioca il tutto per tutto mandando in campo un attaccante in più (Ievolella) in luogo di un centrocampista (Piriz).
Quando tutto lascia presagire al risultato di parità, all’89’ il Martina trova la rete del vantaggio: è Sorace a trovare la zampata vincente a porta sguarnita su traversone dalla destra Resouf che si era liberato magistralmente del diretto marcatore con una giocata d’alta classe degna del suo bagaglio tecnico.
Pochi secondi dopo, il martinicano è costretto ad alzare bandiera bianca con Laterza costretto ad inserire in fretta e furia Andrea Palermo.
Dopo cinque minuti di recupero, il sig. Gallo sancisce la fine delle ostilità. Il Martina, con una zampata del giovane Sorace, allo scadere del match, si sbarazza di un ostico Gravina, ritrovando vittoria, punti e morale in vista della prossima trasferta in terra campana contro la Real Normanna.















Commenti