
Allievi regionali: il Real San Giorgio fa sei
a cura di Fabrizio Izzo
Sesto risultato utile consecutivo per il Real San Giorgio (esclusa la gara fuori classifica giocata contro il Taranto) che impatta 1 a 1 sul proprio terreno contro il Sava. Si è giocato su un campo allentato dalla pioggia caduta nella notte e al cospetto di almeno una settantina di spettatori che hanno assistito ad un bell’incontro.
Cronaca
Primo tempo equilibrato con le due compagini che hanno lottato su ogni pallone. Azioni di rilievo da entrambe le parti con i padroni di casa abili a sfruttarne una per il momentaneo vantaggio.
10° ottima apertura sulla fascia sinistra per Pucci che, dal fondo, mette una bellissima palla al centro, portiere avversario scavalcato e Greco, insieme a Vizzarro, non lesti ad appoggiare in rete a porta vuota;
19° Gigantiello apre sulla fascia sinistra per Marzo che si invola verso il fondo del campo, cross a mezza altezza sul secondo palo con Raho che, solo davanti a Petrosino, si fa respingere il tiro;
23° punizione dalla trequarti calciata in area da Tamburrano, Petrosino respinge a pugni ma sui piedi di Gallicchio che, tutto solo a porta sguarnita, mette nettamente al lato da buonissima posizione;
31° palla in corridoi o per Gigantiello che supera l’avversario in velocità e calcia sull’esterno della rete con Petrosino in uscita bassa;
38° Dolente conquista palla a centrocampo e apre sulla sinistra per Vizzarro, cross dell’attaccante gialloblu, quasi dal fondo, e Greco, ben appostato sul secondo palo, di testa infila Delia tra palo e portiere per il vantaggio dei padroni di casa: Real San Giorgio 1 Sava 0;
41° in pieno recupero Gigantiello serve con un intelligente passaggio filtrante Tamburrano che, completamente solo davanti al portiere avversario, allarga smisuratamente il tiro mettendolo fuori.
Secondo tempo meno equilibrato del primo con un Sava prepotentemente in attacco. Il Real si è difeso con ordine e in alcuni casi anche con affanno cercando di arginare meglio possibile le sfuriate avversarie ma non è bastato, a 9 minuti dalla fine ha subito il goal del pareggio.
5° palla di Gigantiello per Raho all’interno dell’area, l’attaccante savese si gira e calcia su Petrosino in uscita che gli respinge il tiro;
6° Gigantiello, in sospetto fuorigioco, supera Petrosino in uscita e calcia verso la porta vuota, provvidenziale l’intervento di Galasso, in prossimità della linea di porta, che devia la sfera prima sul palo e quindi in calcio d’angolo;
12° azione insistita di Raho sulla destra, palla al centro e Gigantiello si vede stoppare la deviazione da Petrosino coraggiosamente uscitogli sui piedi, la difesa ha poi liberato l’area;
17° ancora una palla filtrante per Gigantiello solo davanti a Petrosino, l’estremo difensore gialloblu, in scivolata, riesce ad allungargli la palla facendogli perdere il tempo della giocata;
31° rinvio lungo dalla difesa, palla spizzicata di testa da Russo che finisce per servire, involontariamente, Gigantiello che in questa occasione salta Petrosino e deposita in rete per il definivo pareggio: Real San Giorgio 1 Sava 1;
42° in pieno recupero ottima opportunità per il Real con una punizione, dal limite, calciata da Carrozzo ma deviata dalla barriera in angolo.
Partita avvincente e combattuta, le due squadre si sono affrontate a viso aperto con le intenzioni di prendersi l’intera posta in palio. Bene il Real che, seppur rimaneggiato, si è dimostrato reattivo, equilibrato e aggressivo soprattutto nella prima frazione di gioco. I gialloblu allungano la serie positiva e la marcia di avvicinamento alla salvezza è sempre più breve. Il Sava è venuto fuori nel secondo tempo dando fondo a tutta la sua forza atletica e tecnica. Gli ospiti hanno sprecato molte palle goal che avrebbero potuto dargli la vittoria ma allo stesso tempo, non segnando, potevano anche condannarlo alla sconfitta. Possiamo definire il pari un risultato sostanzialmente giusto. I calciatori in campo sono stati correttissimi favorendo la conduzione di gara del signor Caforio di Brindisi che ha arbitrato molto bene.
Tabellino
Real San Giorgio: Petrosino, Vozza, Galasso, Carrozzo, Barile, Armentano, Signorelli (Zappatore), Dolente, Vizzarro Greco (Russo), Pucci. A disp. Pedone, Solito, Basile, Troia. All. De Bartolo.
Sava: Delia, D’errico, Gallicchio, Caricasulo, Pizzolei, Alfieri, Marzo, Del Monte, Gigantiello, Tamburrano, Raho. A disp. Pesare Morrone, Venneri, Gningue, Latino, Lo Conte, Cristofaro. All. Sarli.
Marcatori: 38° pt Greco (R), 31° st Gigantiello (S).
Ammoniti: Petrosino (R), Vozza (R), Galasso (R), Delia (S), Tamburrano (S).
Arbitro: sig. Alberto Caforio della sezione di Brindisi.
L’analisi di mister De Bartolo dopo la gara: “Oggi avevamo delle defezioni importanti, eravamo in emergenza e tra campo e panchina avevo gente non al 100%, chi ha giocato ha dato tutto, i ragazzi si sono sacrificati, aiutati, ci hanno messo tutto l’impegno possibile, devo ringraziarli per questo. Sopra tutti, però, voglio citare Dolente al quale avevo chiesto un lavoro particolare in un ruolo che non è assolutamente il suo, ha fatto bene tutto ciò che gli avevo chiesto, ma bravissimo anche Petrosino in porta, Pucci instancabile sulla fascia sia in fase offensiva che difensiva, Galasso invalicabile, ma sostanzialmente tutti hanno fatto una grande partita, una gara nettamente sopra la media contro una signora squadra che, secondo me, gioca il miglior calcio del girone, il Sava è una squadra di livello assoluto. La partita è stata combattuta, noi meglio nel primo tempo, nel secondo sono usciti fuori loro. Il Sava nella seconda frazione di gioco ha avuto molte palle per segnare e il pari avrebbe potuto anche stargli stretto, però, non hanno messo la palla in porta e quindi dico che il pareggio non grida assolutamente allo scandalo. Oggi abbiamo conquistato un pareggio importante che ci avvicina alla salvezza con una partita in meno da giocare, vedo i miei ragazzi che giocano, corrono, combattono e non si tirano mai indietro, esattamente lo spirito di squadra necessario che serve per raggiungere l’obiettivo salvezza.”
Commenti