Settori Giovanili

GIOVANI CRYOS: BUONA PARTENZA PER ALLIEVI E GIOVANISSIMI REGIONALI

06.10.2014 15:54


https://www.buonocuntosrl.it/

Senza dubbio positivo il debutto stagionale della Cryos nei campionati regionali FIGC: pareggio contro l’ostico Gennaro Minafra per gli Allievi di mister Fabio De Vita, promossi a pieni voti, invece, Giovanissimi di mister Giuseppe Tedeschi, vittoriosi per 3-2 sulla Nitor Brindisi al termine di una gara dalle tante emozioni.

 

ALLIEVI REGIONALI: PARI IN RIMONTA PER I DE VITA BOYS

 

I ragazzi di mister De Vita hanno affrontato il Gennaro Minafra per quanto riguarda il girone D del campionato “Allievi regionali FIGC”, che vede la presenza esclusivamente di compagini del versante barese. La squadra bianco verde mette in chiaro fin dall’inizio di voler conquistare i tre punti, tanto che già al 13’ colpisce la traversa con un tiro di Visciglio dal limite. Poco più tardi ci prova Gaeta ma la palla termina fuori. La partita, comunque equilibrata, è spezzettata da qualche fallo di troppo. Il team barese effettua il primo tiro in porta al 33’ con Hysenaj ma Tortorella si fa trovare pronto e blocca la sfera. Tre minuti più tardi è il portiere del Gennaro Minafra, Capriati, a parare una insidiosa conclusione di Santamaria. Il primo tempo si conclude a reti bianche con la Cryos che comunque fa registrare le migliori occasioni per portarsi in vantaggio. Nella ripresa ci prova subito Gaeta ma Capriati si fa trovare ancora pronto. Entrambe le squadre hanno difficoltà ad arrivare nell’area avversaria e spesso sono costrette a tiri dalla distanza. E’ così che nasce il gol del Gennaro Minafra al 60’ con un tiro a giro dalla sinistra di Epifanio Gianluca che batte imparabilmente Tortorella. I padroni di casa reagiscono immediatamente e al 63’ ottengono un calcio di rigore che trasforma De Vita. Nel finale la Cryos cerca più volte il gol ma il risultato termina con un pareggio immeritato per quanto hanno fatto vedere, a livello di prestazione, i ragazzi di mister De Vita come afferma al termine dell’incontro: “I ragazzi hanno provato a giocare, hanno messo in campo delle idee, magari dobbiamo giocare a ritmi più alti altrimenti andiamo in difficoltà, quindi dovremmo portare meno palla e cercare la giocata più semplice. Probabilmente avremmo portato a casa i tre punti se fossimo stati più furbi però anche in questo dobbiamo migliorare. Gli attaccanti sono stati serviti pochissimi, anzi davanti Santamaria ha fatto una partita importante per l’età che ha. Dobbiamo cercare di giocare in modo veloce, con due tocchi, perché se cerchiamo lo scontro fisico soffriamo”.

 

Giovani Cryos: Tortorella, Boccadamo (Gallo Ingrao), De Vita, Pascarella, Collocolo, Viggiani, Hali (Santeramo), Visciglio, Santamaria (Falco), Stranieri (D’elia), Gaeta (Malavisi). A disposizione: Amodeo, Pacifico. Allenatore: De Vita

 

Gennaro Minafra: Capriati, Chiedi, Tanzi, Signorile, Epifanio N., Epifanio G., Serafini, Signorile, Hysenaj, Savino, Cusato. A disposizione: Manzari, Gernone, Carella, Alizzi, Raggi. Allenatore: Girone

 

Marcatori: 60’ Epifanio G. (GM); 63’ De Vita (rig.).

Ammoniti: Visciglio, Tortorella, Hali, Signorile, Chiedi, Epifanio G.

Angoli: 3-4.

 

GIOVANISSIMI REGIONALI: IL CAMPIONATO COMINCIA SOTTO LA BUONA STELLA, SCONFITTA LA NITOR BRINDISI 3-2 ALL’ESORDIO

 

I Giovanissimi di mister Tedeschi affrontano in casa la Nitor Brindisi. L’avvio dei padroni di casa è fulminante tanto da ritrovarsi al 19’ già in vantaggio di 3 gol. Il primo viene messo a segno da Lentini su calcio di rigore al 2’. Il raddoppio lo firma Mandorino al 17’, mentre Portacci cala il tris al 19’. Gli ospiti comunque non si arrendono e cercano di segnare prima dell’intervallo e ci riescono con una punizione di Quaranta. Nella ripresa ci prova per gli ospiti Motole ma Santoro è bravo a parare. Intanto sul rettangolo di gioco si scaldano gli animi ed al 42’ viene espulso Quero per proteste. Con il risultato sul 3-1 e l’uomo in più, la Cryos cerca di gestire la partita ma non riesce a mettere a segno il quarto gol. Al 66’ la Nitor Brindisi accorcia le distanze con un’altra punizione, questa volta di Principe. Mandorino prima e Cuscela poi cercano di chiudere l’incontro ma trovano l’ottima opposizione del portiere avversario. La partita così termina 3-2 per la Cryos.

Mister Tedeschi commenta così nel dopopartita: “Il nostro intento non era quello di controllare la partita ma quello di continuare a divertirci come nel primo tempo, perché nella prima frazione vedevo un bel possesso palla, le idee giuste per andare al tiro, poi nella ripresa i ragazzi sentivano la partita in pugno ma quando si molla ci sta l’errore singolo. E’ stata una partita che poteva finire 6-0 ma forse è meglio il 3-2 perché in futuro se saremo in vantaggio di 2/3 reti sapremo di dover continuare come abbiamo fatto nel primo tempo”.

 

Giovani Cryos: Santoro, Cucè, Signorelli (Mingolla), La Cava, Cuscela, Lentini, Portacci (Forleo), Castellano (Nigro), Salvo (D’Ambrosio), Moretti, Mandorino. A disposizione: Abbracciavbento, Caforio, Marchesani. Allenatore: Tedeschi.

 

Nitor Brindisi: Covertini, Prete, Tricarico (Bini), Simeone (Cisaria), Quaranta, Maggiore, Palazzo, Giammarco (Quero), Motole (Valentini), Principe, Passante. A disposizione: Scarafile, Lanzillotti, Tasca. Allenatore: Tasca

 

Marcatori: 2’ Lentini (rig.), 17’ Mandorino, 19’ Portacci, 34’ Quaranta, 66’ Principe

Ammoniti: Santoro.

Angoli: 5-3

 

Ha rilasciato delle dichiarazioni anche il Responsabile dell’area tecnica Sergio Mezzina: “Possiamo essere soddisfatti anche se il risultato non è il nostro primo obiettivo, per cui siamo consapevoli che dobbiamo lavorare molto sia per quanto riguarda gli allievi che per i giovanissimi, però la vittoria è sempre un ottimo stimolo per proseguire a lavorare con grande impegno, con motivazioni sempre positive”.

Nutre ottimismo anche il Direttore Generale Leo Minetola: “Iniziare un campionato con due ottimi risultati è, non solo di buon auspicio, ma è anche fondamentale per comprendere che il lavoro fatto in due mesi, di selezioni e preparazione, è stato nella direzione giusta. Per questo faccio i complimenti a tutto lo staff dirigenziale, a mister De Vita e a mister Tedeschi, ma anche ai ragazzi per il loro impegno. La strada è ancora lunga, ma il buongiorno si vede dal mattino”.


Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
TARANTO - MANFREDONIA, PARTE LA PREVENDITA