BISCEGLIE-TARANTO: 1-0. Citro condanna i rossoblu al secondo KO consecutivo
Numeri impietosi per gli ionici con un punto in tre partite, l'esperto attaccante "bocciato" dal Taranto condanna i ragazzi di Danucci

A cura di Enrico Losito
Un calcio di punizione di Citro, calciatore “scartato” ad agosto dagli ionici, condanna i ragazzi di Danucci alla seconda sconfitta in altrettante partite. Il Taranto gioca solo un tempo (il primo) poi lentamente si spegne nella ripresa anche in concomitanza dell’infortunio a Di Paolantonio, “faro” della squadra rossoblu, ma la disamina sarebbe riduttiva perché i ragazzi di Danucci oggi hanno punto poco in avanti malgrado l’innesto di Losavio, proprio sui piedi del neo acquisto rossoblu capita la palla buona per segnare agli albori del match ma il suo tiro risulta debole e facile preda del portiere Baietti. Restano inoltre i soliti dubbi sul portiere under: la sostituzione tra i pali di Capogna al posto di De Simone ha convinto poco.
Cronaca. Il Taranto si modula con il 4-3-3 con il tridente d’attacco composto da Losavio (al suo esordio in rossoblu) Imoh e Monetti, dall’altra parte il Bisceglie con il 4-3-1-2: in avanti Citro alle spalle della coppia Lopez-Sene.
Il primo pericolo lo creano gli ionici: al 2’ sugli sviluppi del primo calcio d’angolo si crea una mischia in area biscegliese, interviene Losavio che, da buona posizione, calcia debolmente tra le braccia di Baietti. Risponde il Bisceglie al 7’ con la rasoiata di Citro da fuori area con la sfera che termina di poco al lato. Un minuto dopo tentativo dai 30 metri degli ospiti: la staffilata di Etchegoyen viene bloccata senza difficoltà da Baietti. Al 15’ prima sostituzione della gara: nel Bisceglie esce per infortunio Graziani al suo posto entra Visani. Al 39’ primo cambio anche per il Taranto: esce per infortunio Di Paolantonio, entra Vukoja. Le squadre vanno al riposo sul risultato di 0-0.
Nella ripresa il Taranto subito in avanti e palla-gol: al 2’ Hadziosmanovic imbecca Imoh, il suo tiro (da buona posizione) è debole, Baietti para senza difficoltà. Al 10’ bella trama di gioco del Taranto che culmina con il destro a giro di Losavio con palla al lato. Al 15’ sostituzione per gli ionici: esce Etchegoyen, entra Calabria. Al 23’ sostituzione per il Bisceglie: Martino cede il posto a Castro mentre tra le fila rossoblu Kordic avvicenda Imoh. Al 35’ il Bisceglie passa in vantaggio con una punizione battuta da Citro che passa tra le maglie della barriera e si insacca per 1-0. Al 38’ doppia sostituzione per il Taranto: Malltezi e Souare avvicendano Losavio e Marino mentre nel Bisceglie al 38’ Traore prende il posto di Citro e al 46’ Gonzales avvicenda Lopez. Finisce 1-0 per il Bisceglie che conquista la vetta della classifica.
BISCEGLIE (4-3-1-2): Baietti; Ciurlo, Di Fulvio, Graziano (15’ p.t. Visani), Taccogna; Lavopa, Martino (23’ s.t. Castro), Cifarelli; Citro (38’ s.t. Traore); Lopez (46’ s.t. Gonzalez), Sene. A disposizione: Centonze, Martinez, Mbodji, Ricchiuti, Amato. All. Di Meo.
TARANTO (4-3-3): Capogna; Hadziosmanovic, Brunetti, Delvino, Derosa; Etchegoyen (15’ s.t. Calabria), Di Paolantonio (39’ p.t. Vukoja), Marino (38’ s.t. Souare); Losavio (38’ s.t. Malltezi), Imoh (24’ s.t. Kordic), Monetti. A disposizione: Fallani, Terrana, Konate, Magri. All. Danucci.
Arbitro: Matteo Della Porta di Benevento Assistenti : Matteo Filiberto Spedicato di Lecce – Roberto Chiricallo di Bari
Angoli: 10-4
Ammoniti: Etchegoyen (T); Lavopa (B)
Marcatori: 35’ s.t. Citro (B)















Commenti