
A Taranto il primo Criterium Regionale di boxe
Il responsabile dell’attività giovanile della Federboxe regionale e membro della Commissione giovanile federale nazionale Cataldo Quero, evidenzia come sia importante “l’attività dalla tenere età, costituendo il vivaio un serbatoio dell’agonismo. Il settore giovanile della FPI – sottolinea Quero - addestra e forma i piccoli sportivi, preparandoli a un futuro esordio sul ring, laddove sussistano i requisiti necessari, ma l’obiettivo fondamentale per questa fascia d’età è e rimane la formazione dell’atleta polivalente che abbia come bagaglio un ampio vissuto motorio percorso di benessere psico-fisico, da utilizzare durante l’esistenza come costume culturale permanente e momento di confronto socializzante”.
Queste i test a cui i baby atleti si sono cimentati nel Primo Criterium regionale di boxe. Per la categoria “Cuccioli”, unica individuale, dai 5 ai 7 anni, la prova è stata caratterizzata da: lavoro alla corda, velocità, circuito ad “H” a tempo e la prova al sacco oscillante; “Cangurini” (8/9 anni): coppia a corda con incroci e doppi salti, il percorso ortogonale e prova sul ring di sparring con due riprese con differenti guardie e contatto “a tocco”; “Canguri” (10/11 anni): coppia con due riprese sul ring con differenti guardie con colpi e modalità di difesa, più 25 metri di scatto a tempo; “Allievi” (12/13 anni): coppia su corsa piana di 25 metri, tre round di un minuto ciascuno come dimostrazione tecnico-tattica guidata.
La Quero-Chiloiro Taranto ha partecipato al 1° Criterium con questi baby atleti, suddivisi per categoria: “Cuccioli”, Vincenzo Quero, Giorgio Caforio, Augusto Camedda, Salvatore Vitiello, Samuele Giosa, Elena Di Cuia; “Cangurini”, Simone Intermite-Alessandra La Torre; “Canguri” Felice Di Cuia-Martina Sportillo, Francesco Pennacchio-Claudia Mongelli, Alessio Zonile-Luca Intermite, Federica Di Noi-Andrea Boccuni, Mattia Chirulli-Gabriele Cuscela; “Allievi” Giuseppe Malecore-Alessandro Vozza, Lorenzo Marci-Giovanni Notarnicola, Simone De Libero-Davide Ciabuschi.
Commenti