Fuori dal Campo

Iaia (FdI): Incontro con il Commissario Massimo Ferrarese

20.09.2025 15:26


https://www.buonocuntosrl.it/

"Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di incontrare il Commissario dei Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese, in qualità di Responsabile Unico del CIS Taranto. Il nostro incontro si è rivelato estremamente proficuo, permettendoci di discutere vari progetti in essere e le opportunità di collaborazione tra il CIS e l’organizzazione dei Giochi.

È fondamentale che le risorse stanziate dal Governo per Taranto vengano utilizzate con un approccio coordinato e integrato. La sinergia tra le istituzioni sarà la chiave del successo dei nostri progetti. Il Commissario Ferrarese e il suo team stanno svolgendo un lavoro encomiabile, e ora il CIS è pronto a mettere in atto una serie di interventi che trasformeranno i piani in realtà. 

Un esempio concreto è rappresentato dal Palazzo degli Uffici, dove presto avvieremo la gara per la riqualificazione delle facciate e delle piazze circostanti, in collaborazione con il Comune di Taranto. Inoltre, la creazione di un nuovo impianto sportivo nel quartiere Tamburi, resa possibile grazie all'impegno del Commissario per le bonifiche, Vito Uricchio, rappresenta un passo significativo nella valorizzazione di quest'area.

Tuttavia, per stimolare una vera rinascita del nostro territorio, è essenziale potenziare le infrastrutture. Investire in strutture adeguate non solo migliora la qualità della vita dei cittadini, ma attrae anche investimenti e opportunità. Dobbiamo lavorare insieme, unendo le forze di tutti i livelli istituzionali, per garantire che ogni progetto sia allineato agli obiettivi di sviluppo sostenibile e crescita economica. 

Solo attraverso un impegno collettivo e condiviso potremo vedere Taranto risorgere e tornare a splendere. Ho fiducia che, se continueremo su questa strada, raggiungeremo traguardi ambiziosi per il bene della nostra comunità".

On. Dario Iaia  

Deputato della Repubblica Italiana

Commenti

Galatina, il tecnico Longo: 'Attenzione alle individualità del Taranto'
Ci vuole calma e sangue freddo!