
Il Bugiardino dello Sport di Carmine Colombo - Scoliosi tra miti e legende (17)
“Sono molti i casi in cui viene diagnosticata la scoliosi ma sono ancor di più quelli dove purtroppo vengono prescritti esercizi, busti o qualsiasi altra cosa che molto spesso non solo limita la volontà dell’individuo a voler praticare sport, attività ricreative e altro ancora ma anche la sua mobilità.
Le ricerche hanno confermato come l’approccio alla scoliosi sia sempre più vario; una cosa che spesso viene dimenticata dall’operatore è il fatto che la persona è sempre al centro di tutto. L’approccio alla scoliosi non è mai uguale ed è per questo motivo che diventa sempre più complicato stabilire non solo il modus operandi ma anche cosa fare. A seguito di ciò una forte raccomandazione è quella di rivolgersi a figure professioniste che enfatizzano il movimento nella maniera più importante possibile delineandone così uno schema preciso nonché un obiettivo finale in cui si preveda il movimento e le migliorie nella compensazione attuata”.
UFFICIO STAMPA CARMINE COLOMBO – ALESSIO PETRALLA


Commenti