
Play Off. Viterbese - Taranto: 3-5. Ionici indomabili passano ai rigori
Giannone illude i gialloblu, Pambianchi pareggia. Poi passano i tarantini ai rigori, decisivi gli errori dal dischetto dei gialloblu Dalmazzi e Neglia
Un incontro frizzante e senza esclusione di colpi: tenacia, tecnica e corsa andati in scena al “Rocchi” di Viterbo con un finale ai rigori sconsigliato ai deboli di cuore. La Viterbese passa in vantaggio al 41' del primo tempo con il fendente dal limite di Giannone. I laziali tentano di amministrare il risultato nella ripresa ma gli ionici agguantano il pareggio al 38' grazie alla girata di testa di Pambianchi per 1-1. Il pareggio porta le due squadre alla lotteria dei rigori, nella quale i tarantini vanno tutti a segno con Ibojo, Ciarcià, Giglio e Gabrielloni; invece per la Viterbese, dopo le trasformazioni di Giannone e Oggiano, arrivano gli errori fatali di Dalmazzi e Neglia, entrambi concludono oltre la traversa. Passa il Taranto, formazione tenace e indomabile.
Cronaca. Il tecnico ionico Cazzarò conferma il 3-4-3 con scelte pressochè obbligate in difesa e a centrocampo alla luce delle assenze di Marino (squalificato) e Marsili e Oretti infortunati. L'undici iniziale rossoblu comprende: Mirarco in porta; in difesa Ibojo, Pambianchi e Prosperi; a centrocampo gli interni Vaccaro e Ciarcià mentre Cicerelli e Porcino sugli esterni; in attacco il tridente Gabrielloni, Genchi e Mignogna. Dall'altra parte la Viterbese si modula con il 4-3-3: in avanti.
Gli ionici impattano bene sul match: al 10' punizione a giro di Vaccaro dalla destra con la sfera che sorvola la trasversale. Risponde la Viterbese al 11' con una palla gol: Pero Nullo per Assenzio, il cui diagonale chiama il portiere Mirarco alla respinta. Un minuto più tardi tiro cross di Pero Nullo con il difensore rossoblu Pambianchi che devia in corner. Al 17' il Taranto pericoloso: Genchi in percussione centrale serve Mignogna, il suo diagonale incontra la respinta in corner del portiere Zolfrilli. Al 27' Genchi arma il mancino di Mignogna: la palla sorvola la traversa. Un minuto dopo un diagonale teso di Genchi, Zolfrilli si oppone di nuovo. Alla mezz'ora ancora i pugliesi: Mignogna batte una punizione dalla sinistra, Ibojo fa sponda sul secondo palo di testa per la sforbiciata di Prosperi con la palla che finisce sul fondo. Al 41' azione in forcing della Viterbese: Neglia impegna alla respinta Mirarco, l'azione si sviluppa e Giannone raccoglie un corta respinta della difesa ionica e fredda l'estremo tarantino con una rasoiata dai venti metri per 1-0 dei gialloblu. Un buon primo tempo termina con il vantaggio dei laziali.
Il secondo tempo inizia a buon ritmo e all'insegna dell'equilibrio. Al 6' gli ospiti si fanno insidiosi: Porcino dalla destra la mette in mezzo per la mezza girata di Mignogna, Zolfrilli blocca. Al 15' primo cambio della gara: nel Taranto D'Avanzo avvicenda Mignogna. Al 18' prima sostituzione anche per la Viterbese: esce l'infortunato Perocchi, entra Costalunga. Al 22' Sanariti dal limite chiama alla parata Mirarco. Al 24' secondo cambio tra i gialloblu: Oggiano avvicenda Pero Nullo. Al 25' Zolfrilli compie il miracolo deviando in angolo un colpo di testa di D'Avanzo (su corner di Vaccaro). Doppio cambio per il Taranto: al 26' Giglio e Colantoni prendono il posto rispettivamente di Vaccaro e Prosperi. Gli ionici si modulano con il 4-2-4. Al 29' ci prova il rossoblu Ciarcià dai 25 metri: il pallone termina al lato. Al 35' clamorosa palla gol per il Taranto: Porcino dalla sinistra la mette in mezzo per la girata di testa di D'Avanzo ma la palla si spegne sul fondo. Al 37' il Taranto agguanta il meritato pareggio: D'Avanzo batte una punizione per la girata di testa di Pambianchi che gonfia la rete per 1-1. Il Taranto insiste: al 38' D'Avanzo scaglia un forte destro, Zolfrilli si tuffa deviando in angolo. Al 41' la Viterbese si fa pericolosa: la conclusione a giro di Oggiano dal limite lambisce l'incrocio. Nei minuti di recupero (al 46') Oggiano chiama alla parata Mirarco. La gara finisce 1-1 e si va ai calci di rigore. I tarantini vanno tutti a segno con Ibojo, Ciarcià, Giglio e Gabrielloni; invece per la Viterbese, dopo le trasformazioni di Giannone e Oggiano, arrivano gli errori fatali di Dalmazzi e Neglia, entrambi concludono oltre la traversa. Passa il Taranto, formazione tenace e indomabile.
VITERBESE(4-3-3): Zonfrilli; Perocchi (18' s.t. Costalunga), Scardala, Dalmazzi, Pacciardi; Assenzio (35' s.t. Faenzi), Giannone, Nuvoli; Neglia, Sanariti, Pero Nullo (24' s.t. Oggiano). A disposizione: Fadda, Varricchio, Tuniz, Pippi, Marini, Fanasca. All. Orlandi (Greogori squalificato).
TARANTO(3-4-3): Mirarco; Ibojo, Pambianchi, Prosperi (26' s.t. Colantoni); Cicerelli, Vaccaro (26' s.t. Giglio), Ciarcià, Porcino; Gabrielloni, Genchi, Mignogna (15' s.t. D'Avanzo). A disposizione: Borra, La Gioia, Russo, Bottiglione, Merico, Gaeta. All. Cazzarò.
Arbitro: Zingarelli di Siena (ass.ti : Salvatori di Rimini – Driss Abou di Conegliano)
Marcatori: 41' s.t. Giannone (V); 38' s.t. Pambianchi (T)
Rigori: Ibojo (T) gol; Giannone (V) gol; Ciarcià (T) gol; Oggiano (V) gol; Giglio (T) gol; Dalmazzi (V) alto; Gabrielloni (T) gol; Neglia alto.
Ammoniti: Oggiano per la Viterbese; Pambianchi per il Taranto
Angoli: 5-9
Spettatori: 3.500 ca. ( 500 ospiti)
Commenti