Taranto F.c. News

Picerno-Taranto: 0-3. Muscoli e cuore ionico, poi tris griffato Genchi, Manganelli e Marsili

I tarantini piegano nella ripresa gli ardori dei lucani in una gara dura e frizzante

27.09.2015 18:14


https://www.buonocuntosrl.it/

Una prova gagliarda quella degli ionici a Picerno: cuore e muscoli per i ragazzi di Cazzarò che piegano la resistenza dei lucani, complesso arcigno e quadrato, solo nella ripresa. I tarantini nel primo tempo non riescono a passare in vantaggio, complice anche l'ambientamento su un terreno di gioco in sintetico e dalle misure ridotte. Nella ripresa i padroni di casa sfiorano il vantaggio ma sono i pugliesi, più spada che fioretto, a passare al 15' con una rete astuta di Genchi. Poi nel finale consolidano la vittoria tarantina le reti di Manganelli (al 37') e Marsili (al 44'), quest'ultimo realizza direttamente da calcio d'angolo. Tre punti importanti incassati dal Taranto su un campo ostico.

 

Cronaca. Il Taranto si modula 3-4-3 ma il tecnico Cazzarò cambia alcuni attori: Pizzaleo torna al centro dei pali dopo la squalifica; in difesa si registra l'esordio di Manganelli che affianca D'Angelo e Pambianchi; a centrocampo si registra l'innesto dal primo minuto di Voltasio che agisce nel ruolo d'interno accanto a Marsili, mentre ai lati agiscono Guardiglio e Ammirati (all'esordio tra gli ionici; in attacco il tridente composto da Alvino (al posto di Russo che finisce in panchina) Genchi e Improta. Sull'altro fronte lucano il tecnico De Pascale modula i sui con il 4-3-2-1: in avanti Bacio Terracino ed Esposito a coadiuvare il centravanti Savasta.

 

Cronaca. I padroni di casa partono aggressivi: al 6' Savasta che arma il destro dal limite di Bacio Terracino, Pizzaleo blocca. Il Taranto risponde al 9' con una percussione dalla destra di Genchi, l'attaccante scocca un sinistro da posizione defilata che il portiere Lamarra sventa in corner. Al 15' Improta entra in area dalla sinistra ed effettua un velenoso tiro-cross che trova la parata in tuffo di Lamarra. Al 37' Alvino si libera di Reale ma il suo tiro, da buona posizione, risulta debole e termina tra le braccia di Lamarra. Il Taranto insiste e cinge nella propria metà campo i lucani ma senza creare troppi pericoli alla retroguardia lucana. Al 43' Lamarra smanaccia un traversone dalla sinistra di Guardiglio anticipando provvidenzialmente Improta. Nel recupero una punizione di Marsili viene deviata dalla barriera con Lamarra fuori causa. Finisce il primo tempo di chiara marca tarantina. Nell'intervallo viene espulso Pardo, secondo portiere del Taranto a seguito di un parapiglia avvenuto durante il riposo.

 

Nella ripresa il Picerno parte bene: al 5' il diagonale di Emanuele Esposito viene deviato in angolo da un difensore ionico; mentre al 6' il traversone arcuato di Bacio Terracino sorvola il montante. I lucani sfiorano la rete al 7' : Gerardi si libera dal limite, la sua conclusione lambisce il sette con Pizzaleo battuto. Il Taranto non ci sta: al 9' Genchi dalla sinistra impegna Lamarra alla respinta in tuffo, sugli sviluppi dell'azione Ammirati crossa dalla destra scheggiando la traversa. I pugliesi sono sfortunati un minuto dopo, quando il destro dai venti metri di Improta colpisce nuovamente il montante con Lamarra fuori causa. Al 15' il Taranto passa in vantaggio: Voltasio sfonda sulla destra con una prepotente azione e lancia in corridoio Genchi, il bomber supera in velocità Benci e con tocco mancino morbido supera Lamarra in uscita per lo 0-1 ionico. Lo svantaggio non scoraggia i lucani che si riversano generosamente in avanti. Al 21' primo cambio per il Taranto: Alvino avvicenda Russo. Nel Picerno, invece, il tecnico De Pascale effettua una doppia sotituzione: Ciranna cede il posto Li Muli, mentre Savasta lascia il campo per Di Nella. Al 29' secondo cambio per gli ospiti: entra Fonzino, esce Voltasio. Alla mezzora Taranto vicino al raddoppio: bello il triangolo tra Improta e Russo, quest'ultimo la gira a rete in piena area di rigore ma colpisce il palo con Lamanna immobile. Ultima sostituzione nel Taranto: al 34' Cimino entra al posto di Ammirati. Ultimo cambio anche per i locali: al 35' Casimirri avvicenda Bacio Terracino. Al 37' Lamarra devia in angolo un diagonale di Marsili. Proprio sul corner: Marsili calcia a centro area, dove la splendida girata di Manganelli si insacca nell'angolo per lo 0-2 tarantino. Il raddoppio degli ospiti spegne l'ardore agonistico del Picerno che si riversa nella metà campo avversaria con meno convinzione. Al 43' sassata dai venti metri di Guardiglio: Lamarra si rifugia in angolo e Marsili “trasforma” dalla bandierina con la solita traiettoria velenosa per lo 0-3. Non accade altro con gli ionici che concludono la gara senza patemi. Nota a margine. A fine gara i calciatori del Taranto salutano simbolicamente il settore ospiti vuoto per il divieto discutibile e impopolare della Prefettura di Potenza che in settimana aveva vietato la trasferta ai tifosi tarantini.

 

PICERNO: (4-3-2-1): Lamarra; Cavaliere, Benci, Itri, Reale; Gerardi, Tarascio, Ciranna (22' s.t. Li Muli); Bacio Terracino (35' s.t. Casimirri), E. Esposito; Savasta (22' s.t. Di Nella).. A disposizione: Romaniello, Miglionico, Sangiacomo, G. Esposito, Di Ruggiero, Giraldi. All. De Pascale.

 

TARANTO(3-4-3):  Pizzaleo; Manganelli, D'Angelo, Pambianchi; Ammirati (34' s.t. Cimino), Voltasio (29' s.t. Fonzino), Marsili, Guardiglio; Alvino (21' s.t. Russo) , Genchi, Improta. A disposizione: Pardo, Lecce, Chiavazzo, Verdone, Bonanno, Gori. All. Cazzarò.

 

 

Arbitro: Vigile di Cosenza (ass.ti :Terenzio – Cucumo di Cosenza)

 

Marcatori: 15' s.t. Genchi (T), 37' s.t. Manganelli (T), 44' s.t. Marsili (T)

 

Ammoniti: Bacio Terracino per il Picerno; D'Angelo, Manganelli per il Taranto

 

Espulso: Pardo (Taranto) nell'intervallo

 

Angoli: 8-3

 

Spettatori: 500 (trasferta vietata ai tifosi del Taranto)

 

Enrico Losito

 

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
Martina, buon punto nel derby col Lecce