Lega Pro

LEGA PRO GIR. C: il Lecce capolista continua la corsa braccata dal Foggia. Punto d’oro a Catania per il Taranto

a cura di Maria Grassi

19.02.2017 18:33


https://www.buonocuntosrl.it/

Nella sua prima trasferta da allenatore sulla panchina del Taranto, mister Ciullo e i suoi ragazzi escono indenni dal comunale “Massimino” con un pareggio che potremmo definire d’oro e che tiene almeno per il momento i rossoblù fuori dalla zona play out. L’avversario non era di certo semplice, visto il cammino che il Catania ha fatto durante la stagione agonistica scalando la classifica con calma ed essendo di certo costruita per competere tra le migliori. La compagine ionica si è difesa molto bene, evitando qualsiasi effetto collaterale che poteva giungere dalle rare azioni pericolose che i siculi hanno creato. I tarantini invece hanno provato a colpire i locali con le ripartenze e al vantaggio si è opposta la traversa sulla quale è terminata al 44’ la punizione di Lo Sicco che avrebbe potuto cambiare le sorti del match.

Altra sfida, altra vittima e questa volta a cadere ai piedi della capolista Lecce c’è la Reggina. Gli amaranto hanno comunque combattuto fino all’ultimo respiro tenendo fino al 48’ il risultato in bilico sull’1-1 per poi cedere dinanzi al divario tecnico. Il Foggia risponde al recente ko subito e tra le mura amiche dello “Zaccheria” si aggiudica lo scontro diretto con il Matera tenendolo a debita distanza. Dopo un inizio un po’ in affanno i rossoneri hanno chiuso la pratica già nel primo tempo con tre reti in proprio favore perciò nulla hanno potuto fare il locali dopo la ripresa, con un uomo in meno, che si devono accontentare del gol della bandiera. Incontro condizionato fortemente dalle decisioni arbitrali quello tra Vibonese e Juve Stabia. Le vespe non brillano e trovano la marcatura solo al 78’ mentre i rossoblù hanno reclamato per due rigori non concessi.

Settimo successo consecutivo in casa per la Virtus Francavilla che ferma anche il rivale Cosenza. Sfortunati i rossoblù i quali sebbene le pericolosità concretizzate non sono riusciti a scaraventare la palla in porta a differenza dei biancoazzurri apparsi più bravi nell’eseguire. Crisi profonda per il Monopoli che riceve la seconda disfatta susseguente e cede al “Purificato” al cospetto del Fondi. Una partita alquanto priva di emozioni che i rossoblù hanno risolto nel secondo tempo guadagnando tre punti che permettono di stare appaiati al Cosenza a quota 38. Una Fidelis Andria non all’altezza delle ultime prestazioni si fa superare in casa al “Degli Ulivi” dalla Casertana con un netto 0-2. Merito dei falchetti partiti forti i quali hanno messo sotto torchio i ragazzi di Favarin.

Soffre il Siracusa nonostante l’antagonista di giornata sia il fanalino di coda Melfi. Questo fa capire quanto i gialloverdi non siano degni di quella posizione e infatti anche in questa gara hanno lottato per difendere un pari crollato nel finale. Passo in avanti per la Paganese che spazza via il Messina mettendosi al sicuro con 30 punti. Gli azzurrostellati hanno conquistato con impegno il successo poiché si sono dimostrati più convinti e grintosi. Lo scontro salvezza tra Catanzaro e Akragas si tinge di giallorosso, tre punti fondamentali per i locali che agganciano gli ospiti in classifica respirando un po’. Un incontro del tutto equilibrato tra le due compagini che hanno cercato di farsi il meno male possibile e terminata in favore della corazzata di Erra la quale ha gonfiato la rete all’89’.           

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
Giovani Cryos, cinquina in rimonta ai Diavoli Rossi