Lega Pro

LEGA PRO GIR. C: super Foggia stende il Lecce, vola e vede la B. Black out per il Taranto

a cura di Maria Grassi

20.03.2017 20:30


https://www.buonocuntosrl.it/

Secondo passo falso consecutivo per il Taranto che, dopo aver recuperato punti con l’arrivo di mister Ciullo, adesso si ritrova nella stessa situazione ossia nuovamente nella zona play out a causa del sorpasso dell’Akragas vittorioso contro il Matera. La formazione che ha affrontato il Messina al “Franco Scoglio” ha dimostrato parecchie lacune maggiormente nel reparto difensivo da cui sono scaturite poi le marcature giallorosse, le quali hanno regalato ai padroni di casa un fondamentale trionfo. I ragazzi di Lucarelli infatti hanno dominato sin da subito il terreno portandosi avanti di due gol in soli 8’ e sfiorando in varie occasioni il tris del definitivo ko. Nella ripresa ci si aspettava una reazione da parte dei rossoblù, giunta con netto ritardo all’87 con una splendida rete di Emmausso oscurata dall’arrivo del terzo centro per i peloritani che hanno potuto festeggiare al triplice fischio finale.

Foggia strepitoso e Lecce annichilito, questo è ciò che giunge dallo scontro diretto al vertice andato in scena allo “Zaccheria” dove i rossoneri hanno completamento asfaltato gli avversari con un netto 3-0 volando a +4 sempre più vicini alla serie B. L’imbarazzante performance dei giallorossi ha dato spazio agli straripanti dauni che in tre minuti si sono portati sul 2-0 per chiudere la pratica successivamente nella seconda frazione di gioco. Una rinvigorita Akragas punisce la big Matera, facendo due su due negli ultimi turni, e supera gli antagonisti piazzandosi a +1 dalla retrocessione. I biancoazzurri, entrati con l’atteggiamento giusto, hanno giocato alla pari trovando una rete che vale oro tutelata sino alla fine a denti stretti contro le incursioni dei lucani. L’esordio della Juve Stabia del neo mister Carboni viene suggellato da un decisivo poker ai danni di un Cosenza dormiente. Le vespe hanno sfruttato i contropiedi e i lapsus difensivi dei rossoblù per portarsi avanti, subendo soltanto la doppietta di Baclet, unico interprete tra le linee locali.

Periodo un po’ negativo per la Virtus Francavilla la quale subisce ancora una sconfitta impartita questa volta dal Melfi. I gialloverdi hanno superato con carattere e dedizione i biancoazzurri di Calabro apparsi poco lucidi ed aggressivi e, con 9 punti conquistati su 3 gare, possono ancora sperare nell’intento della salvezza. L’inarrestabile Siracusa si appropria della trasferta contro la Fidelis Andria e si pone ad un passo dalla zona play off. Con una prestazione ordinata e attenta gli azzurri si sono imposti per buona parte del match sui padroni di casa, lasciando loro spazio solo nel secondo tempo in cui non sono stati in grado di riequilibrare l’esito. Vola in esterna la Casertana nel confronto diretto con il Fondi al “Purificato”. Partita giocata a viso aperto da entrambe le compagine la quale ha premiato la troupe più organizzata ed incisiva sottoporta.         

Qualcosa si è inceppato nel Catania che cade a Pagani con la Paganese e colleziona il terzo stop consecutivo. Nel primo tempo si registrano poche emozioni sebbene l’iniziale vantaggio dei locali per poi dare spazio ai rossoazzurri nella ripresa che pareggiano e poco dopo subiscono la beffa al 70’ a causa di una disattenzione. Pari di rigore tra Catanzaro e Monopoli che in questa giornata si dividono la posta in palio. Un penalty assegnato per tempo ad ambedue le squadre le quali hanno dato vita ad un incontro equilibrato portandosi così con sé un punto che muove di poco la classifica. Uno 0-0 che sa di poco tra Reggina e Vibonese per la situazione in cui vacillano e per i risultati provenienti dagli altri campi. Conclusione però che agevola gli amaranto sotto il punto di vista della performance in quanto apparsi sottotono e meno convincenti rispetto alla corazzata di Campilongo la quale meritava qualcosa in più.   

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
Palmieri: "Contro il Racale serve una vittoria"