Altri Sport

Taranto capitale della medicina sportiva: presentata la seconda edizione del UEFA Football Doctor Education Programme

Stamattina al Cortile dei Pescatori di Porte dello Jonio la conferenza di lancio dell’evento in programma il 10 ottobre

30.09.2025 19:37


https://www.buonocuntosrl.it/

Si è svolta questa mattina, presso il suggestivo Cortile dei Pescatori del Centro Commerciale Porte dello Jonio, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Football Doctor Education Programme, organizzato dal Centro di Medicina dello Sport CONI FMSI di Taranto e dall’Associazione Medico Sportiva Dilettantistica di Taranto in collaborazione con Fondazione Taranto 25.

L’incontro, moderato dal giornalista Matteo Schinaia, ha visto la partecipazione del dott. Luigi Santilio, direttore del Centro di Medicina dello Sport di Taranto e Consigliere Regionale FMSI, del dott. Luca Labianca, istruttore UEFA FDEP e ortopedico dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea di Roma, del dott. Fabio Tagarelli, presidente della Fondazione Taranto 25, e del dott. Mauro Tatulli, direttore del Centro Commerciale Porte dello Jonio.

Il dott. Luigi Santilio ha sottolineato: “Taranto sta diventando sempre più un punto di riferimento per la medicina sportiva, grazie a percorsi formativi di livello internazionale. Il nostro obiettivo è dare strumenti pratici e aggiornati ai professionisti che operano quotidianamente al fianco degli atleti”.

Il dott. Luca Labianca ha aggiunto: “Il UEFA Football Doctor Education Programme è un progetto unico, che consente di portare nelle realtà locali le esperienze più avanzate nel trattamento delle emergenze sportive e nella prevenzione dei traumi. Sono felice che anche quest’anno Taranto possa ospitare una tappa così significativa”.

Il dott. Fabio Tagarelli ha rimarcato l’impegno della Fondazione: “La Fondazione Taranto 25 crede fermamente nel valore dello sport e della formazione. Con la consegna dei contratti alle associazioni sportive dilettantistiche per la stagione 2025–2026, vogliamo ribadire il nostro sostegno concreto alle società e ai giovani del territorio”.

Infine, il dott. Mauro Tatulli ha evidenziato: Porte dello Jonio non è solo uno spazio commerciale, ma anche un contenitore di eventi culturali, scientifici e sportivi. Ospitare un’iniziativa di tale prestigio ci riempie di orgoglio e rafforza il legame con la città e con le sue eccellenze”.

L’edizione 2025, che si terrà il 10 ottobre dalle 8 alle 13.30 presso il Cortile dei Pescatori di Porte dello Jonio, vedrà la partecipazione di personalità di rilievo internazionale come Zoran Bahtijarević (Chief Medical Officer UEFA), la prof.ssa Anna Nordstrom (Royal Sweden University, esperta nei protocolli sui traumi da concussione cerebrale), il prof. Edoardo Monaco (Università Sapienza di Roma, Ospedale Sant’Andrea), il dott. Luca Pengue (Responsabile Area Medica ACF Fiorentina), e i medici della Nazionale Under 21 che interverranno in collegamento dal ritiro in vista delle qualificazioni europee.

Il programma proseguirà nel pomeriggio con un Corso Pratico di Aggiornamento ospitato nella sede di Fondazione Taranto 25 “Il Salto di Quota” nel Borgo Antico, dedicato a un numero ristretto di professionisti selezionati.

Il Football Doctor Education Programme si conferma così non solo un momento di formazione, ma anche un’occasione di crescita per il territorio jonico, in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026, rafforzando la vocazione di Taranto come capitale della medicina dello sport e della formazione internazionale.

Commenti

VIDEO Calcio Club Dellisanti, il tecnico Basile (U14): 'Vedo grande entusiasmo tra i ragazzi'