
Catania - Taranto: 0-0. Con le unghie e con i denti gli ionici indenni al “Massimino”
Gli uomini di Ciullo fermano gli etnei "schiacciasassi" tra le mura amiche
A cura di Enrico Losito
Il Taranto conquista un “punto d'oro” allo Stadio “Massimino” bloccando il quotato Catania sullo 0-0. Ottima la gara dei ragazzi di Ciullo che hanno vacillato solo tratti nell'arco dell'incontro ma non sono crollati e sono anche riusciti ad essere pericolosi in ripartenza in un paio di circostanze.
Cronaca. Il Taranto di Ciullo, all'esordio in trasferta sulla panchina rossoblu, si modula con il 4-3-3 riproponendo nove undicesimi della formazione vittoriosa contro il Foggia. Uniche variazioni il rientro di Stendardo in difesa al posto di Magri e Potenza a sostituire Viola. L'undici di partenza degli ionici propone: Maurantonio in porta, in difesa De Giorgi, Altobello, Stendardo, Pambianchi; a centrocampo Guadalupi perno centrale con ai lati Maiorano e Lo Sicco; in attacco il tridente composto da Paolucci, Magnaghi e Potenza. Dall'altra parte il Catania con l'esordio in panchina di Petrone (che in settimana a sostituito Rigoli) si modula con il 4-2-3-1: gli incursori offensivi Di Grazia, Mazzarani e Russotto alle spelle di Pozzebon.
Il Taranto impatta bene sul match ma è il Catania a rendersi pericoloso: al 7' cross insidioso di Di Grazia, Maurantonio respinge sbrogliando la matassa; mentre all 11' sugli sviluppi di un corner svetta Gil di testa con la sfera che termina oltre la traversa. Al 15' Biagianti lancia Russotto che si inserisce nelle maglie difensive ioniche, Maurantonio chiude bene lo specchio della porta. Al 19' sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, Gil libera un destro teso ma Maurantonio si rifugia in corner. Un minuto più tardi ci prova Russotto con una punizione da posizione defilata, il portiere ionico respinge. Al 22' corner battuto da Di Grazia, Biagianti si avvita di testa con la sfera che finisce sul fondo ma l'arbitro aveva ravvisato un fallo in attacco. Al 27' malinteso tra De Giorgi e Maurantonio, il quale pressato da Pozzebon, serve involontariamente Russotto, il cui diagonale lambisce il palo. Al 43' prima occassione per il Taranto: Lo Sicco su punizione coglie la traversa con palla deviata da Pisseri in angolo. Proprio sul susseguente corner, mezza girata pericola di Pambianchi e sfera oltre la traversa. Finisce 0-0 il primo tempo con la netta supremazia territoriale dei padroni di casa.
Nella ripresa il Catania si fa pericoloso: al 4' Mazzarano dai 30 metri calcia di destro e un difensore tarantino devia in angolo. Stesso minuto per il primo cambio dell'incontro: Niigro avvicenda Maiorano. Risponde il Taranto: al 5' Magnaghi di destro dai venticinque metri impegna centralmente Pisseri. Al 11' seconda sostituizione per il Taranto: Pirrone prende il posto dell'infortunato Guadalupi. Doppio cambio per il Catania: al 15' fuori Scoppa e Mazzarani, dentro Bucolo e Tavares. Al 16' i locali costruiscono una buona occasione: Tavares pesca sulla sinistra Pozzebon che impatta la palla in spaccata, Maurantonio blocca senza difficoltà. Al 19' Taranto in avanti: Lo Sicco di destro dal limite impegna alla parata centrale Pisseri. Al 27' ultimo cambio per gli ionici: entra Viola, esce Potenza. Al 33' ultima sostituzione per il Catania: Barisic avvicenda Russotto. Al 35' tentativo del Taranto: Pirrone dai trenta metri, il pallone finisce oltre la traversa. Un minuto più tardi Magnaghi si gira dal limite e di destro spedisce sul fondo. Al 37' ottima ripartenza del Taranto con Magnaghi, l'attaccante dalla sinistra si accentra e scarica un destro che termina al lato. Al 39' il Catania preca una clamorosa palla gol: Barisic la scodella in area, Di Grazia appoggia di testa per Pozzebon che tutto solo davanti a Maurantonio gli spara addosso. Al 43' break del Taranto: Viola dal limite appoggia per Paolucci, il quale si accentra e tira di destro, Pisseri blocca. Infruttuosi gli ultimi disperati assalti degli etnei. Al “Massimino” finisce 0-0.
CATANIA (4-2-3-1) : Pisseri; Parisi, Gil, Marchese, Djordjevic; Biagianti, Scoppa (15' s.t. Bucolo); Di Grazia, Mazzarani (15' s.t. Tavares), Russotto (33' s.t. Barisic); Pozzebon. A disposizione: Martinez, De Rossi, Mbodj, Longo, Manneh, Piermarteri, Fornito. All. Petrone
TARANTO (4-3-3): Maurantonio; De Giorgi, Altobello, Stendardo, Pambianchi; Maiorano (5' s.t. Nigro), Guadalupi (11' s.t. Pirrone), Lo Sicco; Paolucci, Magnaghi, Potenza (27' s.t. Viola). A disposizione: Contini, Pizzaleo, Benedetti, Russo, Magri, Di Nicola, Sampietro, Cobelli, Cecconello. All. Ciullo.
Arbitro: Camplone di Pescara (ass.ti Abagnara di Nocera Inferiore – Della Vecchia di Avellino)
Ammoniti: Scoppa, Parisi, Bucolo per Catania ; Pambianchi per il Taranto
Angoli: 6-1
Spettatori: 8.000
Commenti