News CT

Il Prof. Giuseppe Pastorelli torna in biancoverde: sarà il nuovo Responsabile Tecnico Esterno della Juniores del Manduria Football Club

Un pilastro del calcio messapico al fianco di dirigenti e tecnici per costruire un settore giovanile di alto livello, con uno sguardo attento alla crescita umana dei ragazzi

19.07.2025 12:39


https://www.buonocuntosrl.it/

A stretto contatto con i nuovi dirigenti del Manduria Football Club e con il responsabile della categoria Juniores, Beppe Dilonardo, entra ufficialmente nello staff tecnico il Professor Giuseppe Pastorelli, figura storica del calcio manduriano, che ricoprirà il ruolo – strategico e fondamentale – di Responsabile Tecnico Esterno.

Un ritorno attesissimo per il Prof. Pastorelli, classe 1959, laureato in Scienze Motorie e punto di riferimento nel panorama sportivo locale. Un autentico pilastro del calcio messapico, che ha fatto della formazione giovanile una vera e propria missione educativa, definendo senza mezzi termini il calcio giovanile come la sua “vita”.

Nella sua lunga carriera ha scritto pagine memorabili sulla panchina del Manduria, sia con la prima squadra (nel campionato 2002/2003 sfiorò la promozione in Serie C2 da subentrante), sia con la Juniores, portata fino alla fase nazionale. Esperienze importanti anche alla guida tecnica del settore giovanile del Taranto FC, alla direzione del vivaio del Martina, dove ha raggiunto le finali nazionali, e sulla panchina dell’Avetrana in Eccellenza, stagione 2018/2019, salvando il titolo sportivo e conquistando la Coppa Disciplina.

Ultimo capitolo, forse il più epico: la salvezza conquistata con l’UG Manduria Sport nella stagione 2021/2022, con una squadra giovane, umile e con poche risorse. Un autentico "miracolo" sportivo, che ha confermato, ancora una volta, l’impronta del Professore.

Voluto fortemente dal vicepresidente Angelo Locorotondo e avallato dal presidente Tommaso Greco, il ritorno del Prof. Pastorelli è parte centrale di un progetto ambizioso e strutturato, che coinvolge attivamente anche la Scuola Calcio Sporting Manduria. Quest’ultima curerà le categorie: Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti (attività di base) e Under 14, 15, 16, 17 (settore giovanile), mentre la Juniores Regionale sarà targata Manduria Football Club.

Grande attenzione sarà dedicata alle strutture, già individuate e idonee al lavoro con i ragazzi, per garantire spazi sicuri, liberi e funzionali all’attività sportiva. Non mancherà, inoltre, il coinvolgimento dei genitori, che saranno parte attiva in un processo educativo condiviso, per accrescere la consapevolezza delle capacità dei propri figli.

Fondamentale, in questo cammino, anche il sostegno dei padroni di Cantine Erario, Dott. Roberto Erario e Dott.ssa Eleonora Brunetti, che daranno un importante contributo al progetto educativo, mettendo al centro i bambini come persone e non come quote mensili.

Ecco le parole del Prof. Giuseppe Pastorelli:

“Sono contento di ritornare nella sfera calcistica di una società importante, dove ho trovato colleghi e dirigenti che condividono le mie idee sulla crescita dei giovani calciatori. La priorità sarà circondarsi di tecnici qualificati, capaci di trasmettere educazione sportiva e disciplina, ma anche di far crescere i ragazzi con il sorriso.
Il mio concetto di scuola calcio si fonda su una visione profonda: educare non significa ammaestrare, ma promuovere valori umani. Il calcio è il terreno ideale per insegnare rispetto, umiltà, lealtà, amicizia e dominio di sé.
Il nostro obiettivo sarà aiutare i giovani a diventare uomini, prima ancora che calciatori.”

Con questo spirito, il Manduria Football Club getta solide basi per costruire un futuro dove il talento si fonde con l’educazione e dove ogni giovane calciatore potrà sentirsi parte di un progetto serio, inclusivo e formativo.

 

Commenti

CASA CIRCONDARIALE DI TARANTO: OTTAVA EDIZIONE DEL PROGETTO “FUORI…GIOCO!” TRA SPORT E LEGALITÀ
Martina: importante riconferma sulla fascia