Taranto F.c. News

BRILLA CAMPI-TARANTO: 0-0. Gli ionici non pungono in attacco

Arriva un pari in salento per gli uomini di Danucci che non sfruttano le occasioni costruite nel primo tempo

05.10.2025 17:46


https://www.buonocuntosrl.it/

A cura di Enrico Losito

Pari a reti inviolate per gli ionici allo stadio “Trevisi” contro l’ostico Brilla Campi in una partita con poche emozioni in particolare nella ripresa. I rossoblu dilapidano un paio di occasioni da rete soprattutto nel primo tempo, la più clamorosa sicuramente al 13’ del primo tempo con il colpo di testa sotto misura di Souare che ha spedito la palla oltre la traversa. Un pari che lascia un po’ di “amaro in bocca” a Delvino e compagni che comunque sono apparsi solidi e ordinati nel reparto difensivo. 

Cronaca.  Il Taranto si modula con il 4-2-3-1 con spiccate propensioni offensive: in avanti i tre incursori offensivi Monetti, Russo e Souare a supportare Imoh, terminale offensivo più avanzato. Dall’altra parte il Brilla Campi con il 4-4-2: in attacco il tandem Cavaliere-Marti. 

I padroni di casa creano il primo pericolo con la mezza girata in area di Cavaliere che termina di poco al lato. Un minuto più tardi sugli sviluppi di un corner Il tiro-cross di Flordelmundo viene deviato in corner dal portiere De Simone. Al 13 palla gol per il Taranto: Hadziosmanovic dalla destra la mette sul secondo palo per il colpo di testa in tuffo di Souare che finisce alto. Al 29’ contropiede degli ospiti: Imoh e Russo duettano con quest’ultimo che calcia in piena area di rigore trovando la provvidenziale opposizione di un avversario. Al 40’ leggerezza del portiere De Simone che innesca involontariamente Marti che dal limite dell’area con il destro mette di poco al lato. Le squadre vanno al riposo sul risultato di 0-0.

Nella ripresa il Taranto attacca collezionando una paio di calci d’angolo: al 11’ il destro dal limite di Souare termina alto. Al 20’ gli ionici nuovamente pericolosi con una punizione di Di Paolantonio deviata in angolo dal portiere Alonso. Al 25’ doppio cambio per il Taranto:  Souare e Russo cedono il posto a Calabria e Dammacco mentre al 27’ nelle fila giallorosse esce l’infortunato  Giglio, entra Carrozzo. Al 31’ i rossoblu ancora pericolosi: Dammacco lancia Di Paolantonio che da posizione defilata calcia a rete, Alonso ribatte. Dall’altra parte Milessi da fuori area impegna in un parata in due tempi De Simone.    Al 33’ sostituzione nel Taranto: Vukoja prende il posto di Imoh mentre al 37’ cambio: tra i salentini Flordelmundo lascia il campo per Olibardi. Al 45’ quarta sostituzione per il Taranto: Malltezi avvicenda Marino. Sterili gli ultimi assalti dei rossoblu, finisce 0-0. 

BRILLA CAMPI (3-5-2): Alonso; Giglio (27’ s.t. Carrozzo), Caravaglio, Layus; De Luca, Flordelmundo (37’ s.t. Olibardi), Milessi, Calò, De Gaetani; Cavaliere, Marti. A disposizione: De Matteis, Sasso, Mossolini, Mastrogiovanni, Vantaggiato, Degli Atti, Marocco. All. Calabuig.

TARANTO (4-4-2): De Simone; Hadziosmanovic, Brunetti, Delvino, Derosa;  Marino (45’ Malltezi), Di Paolantonio; Monetti, Russo (25’ s.t. Dammacco), Souare (25’ s.t. Calabria); Imoh (33’ s.t. Vukoja). A disposizione: Fallani, Pavone,  Magri,  Pino, Valentin, Terrana. All. Danucci.

Arbitro: Samuele Giovanni Fiorino di Bari. Assistenti: Fernando Personè di Lecce e Luca Bernardi di Molfetta.

Angoli: 5-3

Ammoniti:  Giglio (BC)

Commenti

Prisma Taranto: vittoria nel return match con Sviluppo Sud Catania
Taranto, Ciro Danucci: 'Con il Brilla Campi due punti persi'