
Nisen Ju Jitsu, Silvia Solito e Gianluca Calella: «Beveren e Bangkok gli impegni più importanti della nostra carriera»
Gli atleti martinesi della scuola di arti marziali pronti per gli europei in Belgio e i mondiali in Thailandia: «Con la nostra coach Federica Masciulli ci stiamo preparando al meglio, un onore rappresentare il nostro Paese»

articolo di Gisberto Muraglia
Sono giorni intensi, carichi di preparazione e adrenalina per Silvia Solito e Gianluca Calella, atleti martinesi della Nisen Ju Jitsu, campioni europei in carica nella disciplina del Duo System - categoria Duo Mix Adults. Solito e Calella, infatti, sono qualificati per i prossimi campionati europei che si terranno il primo week-end di ottobre a Beveren, in Belgio, e per i mondiali previsti dall'1 al 15 novembre a Bangkok, in Thailandia. A seguire gli atleti della Valle D'Itria è coach Federica Masciulli, una vita sul tatami (oltre 25 anni di esperienza). Ma cos'è il Duo System, categoria in cui saranno impegnati Solito e Calella? Si tratta di una disciplina tecnica e ad alto impatto visivo. Le caratteristiche dominanti sono precisione, velocità e realismo nell'esecuzione delle tecniche di difesa contro attacchi prestabiliti. Disciplina che esalta il lavoro di coppia che richiede, tra le altre cose, massima sintonia, fiducia reciproca e rigore assoluto. In vista degli imminenti impegni internazionali, le dichiarazioni dei diretti interessati non si fanno attendere. “Stiamo affrontando un ciclo di allenamenti particolarmente intenso, in quanto sappiamo che i prossimi appuntamenti saranno tra i più difficili della nostra carriera – afferma Silvia Solito - ma ci stiamo preparando al massimo per arrivare pronti, fisicamente e mentalmente. Il nostro percorso è seguito dalla nostra coach, Federica Masciulli, che ci accompagna da anni in questo cammino fatto di sacrifici, sfide, cadute e grandi soddisfazioni”. Le fa eco Gianluca Calella, già pronto per salire sul tatami di Beveren e Bangkok: “Sentire il proprio nome nella lista dei convocati è sempre un’emozione enorme. Indossare la maglia azzurra e rappresentare l’Italia è un onore che non diamo mai per scontato. Ce la metteremo tutta per essere all’altezza di questa responsabilità – continua Calella - anche perché alle spalle abbiamo un bagaglio di medaglie conquistate in competizioni nazionali e internazionali, ma ogni gara è una nuova storia da scrivere".
Commenti